Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi, contenuti personalizzati, pubblicità e funzionamento della piattaforma.


la stampa d'arte che nasce da una scultura a bassorilievo d'Arte longobarda

Ricco di arte e cultura è il territorio di Canavaccio, a pochi chilometri dalla città ducale di Urbino. Un luogo che si presenta come un libro aperto, che racconta storie importanti e fantastiche, che vengono scoperte e lette ad alta voce dal Circolo Culturale Pieve di Gaifa.

Questa stampa d'arte nasce da una rielaborazione dell'artista Pino Mascia di un prezioso frammento di scultura a bassorilievo di Arte longobarda, che raffigura San Michele Arcangelo, ed è murata nella Chiesa di Santo Stefano di Gaifa, a Canavaccio di Urbino.

L'opera dell'artista, utilizzata come matrice calcografica, è stata stampata dalla Stamperia d'Arte Ca' Virginio in tiratura limitata con torchio manuale e racchiusa da una cartella artistica artigianale con testo stampato a caratteri mobili. 



{{item.name}}